
Benvenuto/a sul nostro blog

ISO 37002:2021: Una svolta per i sistemi di segnalazione internazionali
Pubblicata nel luglio 2021 dall'ISO (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione), la norma ISO 37002:2021 stabilisce un nuovo punto di riferimento, raccomandando l'adozione globale.
6 Gennaio 2022

Cosa richiede la Direttiva 2019/1937 sulla protezione dei whistleblower?
Il 23 ottobre 2019 ha segnato la promulgazione della Direttiva 2019/1937 a favore dei whistleblower da parte dell'Unione Europea (UE). Prima di ciò, il sistema di protezione per queste persone in tutta l'UE presentava lacune significative.
20 Dicembre 2021

Direttiva Europea 2019/1937 - Lo Stato negli Stati Membri dell'UE
A meno di due mesi dalla scadenza del 17 dicembre 2021, fissata per il recepimento della direttiva europea sulla protezione dei whistleblower, i progressi negli Stati membri sono stati notevolmente lenti. Qual è l'attuale situazione degli Stati membri?
5 Novembre 2021